NUOVO
contattaci

Tipi di ventilazione di base nei fienile dei suini

Tabella dei contenuti

    2025-05-19

    La tecnologia, come ventilatori, tende e riscaldatori, viene implementata nei fienileri dei suini oggi nel tentativo di diventare più efficiente nel fornire un ambiente ottimale per i maiali. La ventilazione ha visto sviluppi particolari come sempre più fienile dei suini diventano dipendenti da modalità elettroniche e meccaniche. A causa dell'avanzamento della tecnologia, la gestione della ventilazione nei fienil dei suini è diventata più complessa notando le fasi dei ventilatori e gli ingressi più precisi per il movimento dell'aria; che può portare a una mancanza di comprensione sulla scienza di come ventilare un fienile per la salute e il comfort ottimali del maiale.

     

    La ventilazione può essere definita come un processo per controllare diversi fattori ambientali diluendo l'aria interna con la miscelazione di aria fresca esterna. Fondamentalmente, la ventilazione porta in ossigeno ed espelle o diluisce polveri nocive, gas e odori indesiderati, così come gli organismi nell'aria e l'umidità dai maiali. Il sistema di ventilazione all'interno di un fienile influenza vari componenti di temperatura e umidità, tra cui la temperatura dell'aria, il livello di umidità, la concentrazione di umidità superficiale, l'uniformità della temperatura dell'aria, la velocità dell'aria tra gli animali e la polvere e i gas in aria, che possono portare a una diminuzione delle prestazioni sanitarie. Il sistema di ventilazione è anche noto per controllare odori e concentrazioni di gas, nonché fumi di combustione da riscaldatori non ventilati all'interno del fienile.

     

    Nella produzione di maiale oggi, ci sono tre tipi noti di sistemi di ventilazione degli edifici; meccanico, naturale e una combinazione dei due. La ventilazione meccanica forza l'aria attraverso l'edificio con ventilatori. La ventilazione meccanica è la forma di ventilazione più popolare ed è tecnologicamente più avanzata. La ventilazione naturale, invece, dipende più dal vento e dalla galleggiabilità termica del tempo fuori dal fienile. In genere, la ventilazione naturale favorisce i maiali più anziani che possono trattenere più calore corporeo, mentre i fienili ventilati meccanicamente sono in genere raccomandati per i maiali in parto e in asilo per controllare la temperatura dell'aria durante l'inverno e l'estate.

    I sistemi di ventilazione meccanica all'interno della produzione suina possono essere fienile a pressione negativa, fienile a pressione positiva o fienile a pressione neutra. I fienili a pressione negativa forzano l'aria esterna lontano dalla struttura, che sono tipicamente ingressi, e fuori attraverso i ventilatori. Le fienile a pressione positiva forzano l'aria esterna nella struttura con ventilatori. I fienileri a pressione neutra utilizzano ventilatori per forzare l'aria dentro e fuori dagli edifici, in genere un ventilatore spinge l'aria esterna nei fienileri attraverso un condotto, mentre i ventilatori di scarico tirano l'aria vecchia fuori dal fienile. Con fienile ventilate meccanicamente, il flusso d'aria e la distribuzione sono estremamente importanti. La corretta velocità di flusso d'aria, che è quando l'aria viene correttamente spostata attraverso l'edificio, è in media da 800 a 1.000 piedi cubi al minuto. Se questo non viene raggiunto, il comportamento e il comfort dei maiali possono essere influenzati, come dimostrato cambiando i loro schemi di sterco e le posizioni di sonno. Il tasso di cambio dell'aria del fienile dipende dalla capacità del ventilatore, tuttavia, l'uniformità della distribuzione dell'aria interna dipende dalla posizione, dalla progettazione e dalla regolazione dell'ingresso d'aria; che influenza direttamente dove l'aria viene esaurita dal fienile.

     

    I sistemi ventilati naturalmente comprendono due tipi principali; freddo e ambiente modificato con l'opzione di un tetto a gabbia o monopendiente. Un sistema di ventilazione naturalemente freddo è progettato per mantenere le temperature invernali all'interno di pochi gradi rispetto alle temperature esterne. Questi edifici non richiedono isolamento. Un sistema di ambiente modificato è progettato per una temperatura interna invernale più alta con isolamento per il fienile. Entrambi i tipi si basano sul calore animale per riscaldare l'edificio e l'ambiente asciutto all'aperto per rimuovere l'umidità dal fienile, che è preferibile per gli animali più anziani che sono in grado di conservare il proprio calore e sopportare temperature più fredde. Selezione del sito per sistemi con ventilazione naturale in zone critiche. La posizione ideale sarebbe su terreni più alti dove ostacoli come gli alberi non disturbano il flusso d'aria intorno o attraverso l'edificio.

    In conclusione, i sistemi di ventilazione sono complessi. Quando si considera quale tipo di ventilazione potrebbe funzionare meglio per la propria allevamento, assicurarsi di ricercare in anticipo i vari parametri, come lo scambio di gas, nonché la temperatura e l'umidità delle condizioni esterne, per prendere una decisione informata per ottimizzare la salute e il comfort dei maiali. Anche se la ventilazione naturale sembra essere più economica, può richiedere una gestione più intensiva di manodopera. Al contrario, la ventilazione meccanica può essere più efficiente e precisa nel fornire flusso d'aria ai maiali.

     

    Dettagli notizie: